VIA MAESTRA | Siamo alla fine del nostro percorso. Dall’ultimo gradino inizia Via XXIV Maggio, un tempo chiamata “Via Maestra” o “Strada Maestra” perché era l’arteria principale della città e conduceva alla Cattedrale di San Giovanni che si erge maestosa sulla spianata “Patro”, dove fu costruita, dopo il terremoto del 1693, con il suo grande sagrato pensile, la lunga balaustrata e il giardino attiguo. Per arrivare qui, risalendo il Corso Italia, vi imbatterete nelle storiche costruzioni signorili barocche tra cui Palazzo Bertini con i suoi “tre potenti”, i tre mascheroni che si trovano nell’arco di volta delle finestre. Essi rappresentano non solo l’elevata bravura raggiunta dagli scalpellini locali ma anche tre personaggi, il povero, il nobile e il mercante, che simboleggiano due diverse forme di potenza: quella di chi non avendo nulla non può essere privato di niente e quella di chi, invece, ha tutto e tutto può grazie al suo denaro o ai suoi privilegi.
via maestra
Via Maestra – Deluxe

1 matrimoniale
standard


Occupazione
2 adulti

Location
2° piano

Superficie
13,70 m²
da Intervallo troverai
IN CAMERA
IN STRUTTURA
Orientamento eco-friendly
Ogni giorno cerchiamo di ridurre al minimo l’impatto delle nostre attività sull’ambiente attraverso piccoli accorgimenti e buone pratiche come l’uso dei dispenser per il sapone, le lampade a led a basso consumo elettrico e la raccolta differenziata per la gestione dei rifiuti.
Hai dimenticato qualcosa?
All’interno della nostra struttura è possibile acquistare: il set da barba e quello da denti, la cuffia per la doccia, la crema e l’olio per il corpo e le pantofole. Inoltre, forniamo ai nostri ospiti i caricabatterie e gli adattatori per le prese.
Scopri di più…
Servizi a pagamento:
- Lavanderia
- Stufa a legna
- Navetta per l’aeroporto
- Baby sitter